Operazioni disco/usb – JVC KW-XR411 Manual del usuario
Página 66

18
ITALIANO
Operazioni disco/USB
Avvertenza per la riproduzione di
DualDisc
• Il lato non DVD di un “DualDisc” non è
conforme allo standard “Compact Disc Digital
Audio”. Pertanto, non è consigliato l’utilizzo di
un lato non DVD di un DualDisc con questo
prodotto.
Generali
• Questa unità è stata progettata per riprodurre
CD/CD Text e CD-R (registrabili)/CD-RW
(riscrivibili) in formato CD audio (CD-DA), MP3
e WMA.
• Se si cambia la sorgente mentre si ascolta un
disco, la riproduzione si interrompe. Quando
viene nuovamente selezionata la sorgente
“CD”, la riproduzione ricomincia dal punto in
cui era stata precedentemente interrotta.
• Quando si inserisce un disco dal lato sbagliato,
“PLEASE” e “EJECT” vengono visualizzati
alternatamene sul display. Per espellere il
disco, premere
0.
• Se non si rimuove il disco espulso entro 15
secondi l’unità lo reinserirà automaticamente
o in modo da proteggerlo dalla polvere. La
riproduzione viene avviata automaticamente.
• Le “tracce” (i termini “file” e “traccia” vengono
utilizzati alternativamente) MP3 e WMA
vengono registrate nelle “cartelle”.
• Durante le operazioni di avanzamento o
riavvolgimento rapido di una traccia MP3
o WMA, il suono sarà trasmesso in modo
intermittente.
Riproduzione di CD-R o CD-RW
• Utilizzare esclusivamente CD-R o CD-RW
“finalizzati”.
• Qualora un disco includa sia file CD audio (CD-
DA) che MP3/WMA, l’unità può riprodurre solo
i file del tipo rilevato per primo.
• L’unità può riprodurre dischi a più sessioni,
ma eventuali sessioni non chiuse verranno
ignorate durante la riproduzione.
• La riproduzione di CD-R o CD-RW può essere
impedita dalle caratteristiche del CD e dai
seguenti motivi:
– Il CD è sporco o graffiato.
– Si è condensata umidità sulla lente
all’interno dell’unità.
– La lente all’interno dell’unità è sporca.
– I file sui CD-R/CD-RW sono scritti con il
metodo “Packet Write”.
– Condizioni non corrette di registrazione (dati
mancanti, ecc.) o del supporto (macchie,
graffi, pieghe, ecc.).
• I CD-RW richiedono tempi di lettura più
lunghi in quanto la riflettanza è inferiore
rispetto ai normali CD.
• Non utilizzare i seguenti CD-R o CD-RW:
– Dischi con adesivi, etichette o sigilli di
protezione incollati sulla superficie.
– CD sui quali è possibile stampare l’etichetta
direttamente sulla superficie tramite una
stampante a getto d’inchiostro.
L’utilizzo di tali dischi in condizioni di
elevata temperatura o umidità può causare
malfunzionamenti o danni all’unità.
Riproduzione di un disco MP3/WMA
• L’unità consente la riproduzione di file MP3/
WMA con estensione <.mp3> o <.wma> (la
distinzione tra lettere maiuscole e minuscole
è ininfluente).
• L’unità consente di visualizzare nomi di album
e artisti (esecutori), oltre a tag (Versione 1,0,
1,1, 2,2, 2,3 o 2,4) per file MP3 e WMA.
• L’unità può gestire solo caratteri a un
byte. Non è quindi possibile visualizzare
correttamente altri tipi di carattere.
• L’unità è in grado di riprodurre file MP3/WMA
che soddisfino le condizioni seguenti:
– Velocità in bit per MP3/WMA: 32 kbps —
320 kbps
– Frequenza di campionamento per MP3:
32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz (per MPEG-1)
16 kHz, 22,05 kHz, 24 kHz (per MPEG-2)
– Frequenza di campionamento per WMA:
22,05 kHz, 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz
– Formato disco: ISO 9660 Level 1/Level 2,
Romeo, Joliet, estensione di Windows
IT18-25_KW-XR411[E]1.indd 18
IT18-25_KW-XR411[E]1.indd 18
12/30/09 12:08:36 PM
12/30/09 12:08:36 PM