Riferimenti italiano – JVC KW-AVX810 Manual del usuario
Página 153

71
RIFERIMENTI
ITALIANO
Riproduzione di file MPEG1/MPEG2
• Questa unità è in grado di riprodurre file MPEG1/
MPEG2 con estensione <.mpg>, <.mpeg> o
<.mod>*.
* <.mod> è un’estensione utilizzata per file MPEG2
creati tramite videocamere portatili JVC Everio.
I file MPEG2 con codice di estensione <.mod>
non possono essere riprodotti quando vengono
archiviati in un dispositivo di classe di archiviazione
di massa USB.
• Il formato di stream deve essere conforme a quello
del sistema MPEG o del programma.
Il formato del file deve essere MP@ML (Main Profile
at Main Level)/SP@ML (Simple Profile at Main Level)/
MP@LL (Main Profile at Low Level).
• I flussi audio (audio stream) devono essere conformi
ai formati MPEG1 Audio Layer-2 o Dolby Digital.
• La velocità in bit massima per i segnali video (in
media) è 4 Mbps.
Riproduzione di file JPEG
• Questa unità è in grado di riprodurre file JPEG con
estensione <.jpg> o <.jpeg>.
• Raccomandiamo di registrare i file alla risoluzione di
640 x 480.
• Questa unità può riprodurre file JPEG baseline. Non
è possibile eseguire file JPEG progressivi o senza
perdita di dati.
Riproduzione di file MP3/WMA/WAV/AAC
• L’unità può riprodurre i file con estensione <.mp3>,
<.wma>, <.wav> o <.m4a> (la distinzione tra
lettere maiuscole e minuscole è ininfluente).
• L’unità può riprodurre i file che soddisfano le seguenti
condizioni:
– Velocità in bit:
MP3/WMA: 32 kbps — 320 kbps
AAC: 16 kbps — 320 kbps
– Frequenza di campionamento:
48 kHz, 44,1 kHz, 32 kHz (per MPEG1)
24 kHz, 22,05 kHz, 16 kHz (per MPEG2)
48 kHz, 44,1 kHz, 32 kHz, 22,05 kHz (per WMA)
44,1 kHz (per WAV)
48 kHz, 44,1 kHz (per AAC)
• L’unità mostra i tag ID3 in versione
1,0/1,1/2,2/2,3/2,4 (con i file MP3).
• L’unità mostra anche i tag WAV/WMA.
• L’unità è in grado di riprodurre file registrati nel
formato VBR (Variable Bit Rate o Velocità in bit
variabile).
• I file registrati in VBR visualizzano una discrepanza
nell’indicazione della durata.
• L’unità non è in grado di riprodurre i file seguenti:
– File MP3 codificati nei formati MP3i e MP3 PRO.
– File MP3 codificati nel formato Layer 1/2.
– File WMA codificati nei formati senza perdita di
informazioni, professionali e vocali.
– File WMA non basati sul formato Windows
Media® Audio.
– File WMA/AAC provvisti della protezione da copia
DRM.
– File AAC codificati con qualsiasi applicazione
tranne iTunes.
– File AAC con protezione dalla copia FairPlay
(eccetto quando memorizzati su un iPod).
– File contenenti dati in formati quali AIFF,
ATRAC3, ecc.
SD
• Se non compare “No SD Card” una volta rimossa una
scheda SD, ricollegare la scheda SD o selezionare
un’altra sorgente di riproduzione.
• Quando sulla scheda SD non sono presenti file
riproducibili o quando la formattazione non è
stata eseguita correttamente, sul monitor viene
visualizzato il messaggio “Cannot play this SD card
Check the SD card”. Sostituire la scheda SD. Non
scollegare o collegare la scheda SD mentre sul
monitor è visualizzato il messaggio “Now Reading...”.
• L’unità può riconoscere un totale di 5 000 file o 250
cartelle (un massimo di 999 file per cartella).
• L’unità può riconoscere i file e le cartelle con nome
composto da un massimo di 25 caratteri.
IT69-77_KW-AVX810[E]f.indd 71
IT69-77_KW-AVX810[E]f.indd 71
22/1/08 10:16:21 am
22/1/08 10:16:21 am