Consigli e suggerimenti utili, Conservazione dei surgelati, Scongelamento – AEG S53830CTX2 Manual del usuario
Página 31: Consigli per il risparmio energetico, Consigli per la refrigerazione di cibi freschi, Consigli per la refrigerazione

La quantità massima di alimenti congelabile in 24 ore è riportata sulla "targa matricola",
un'etichetta presente sulle pareti interne dell'apparecchiatura.
Il processo di congelamento dura 24 ore: finché non è concluso, non aggiungere altro
cibo da congelare.
Dopo 24 ore, quando il processo di congelamento è completato, ritornare alla temperatu-
ra desiderata (vedere "Regolazione della temperatura").
Conservazione dei surgelati
Al primo avvio o dopo un periodo di non utilizzo, lasciare in funzione l'apparecchiatura
per almeno 2 ore con una regolazione alta prima di introdurre gli alimenti.
Se si verifica un'interruzione della corrente elettrica di durata superiore al "tempo di sali-
ta" indicato nella tabella dei dati tecnici, il cibo scongelato deve essere consumato rapida-
mente o cucinato immediatamente e quindi ricongelato (dopo il raffreddamento).
Scongelamento
Prima dell'utilizzo, i cibi surgelati o congelati possono essere scongelati nel vano frigorife-
ro o a temperatura ambiente, in funzione del tempo disponibile per questa operazione.
I pezzi piccoli possono addirittura essere cucinati ancora congelati, direttamente dal con-
gelatore: in questo caso la cottura durerà più a lungo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
Consigli per il risparmio energetico
• Non aprire frequentemente la porta e non lasciarla aperta più di quanto assolutamen-
te necessario.
• Se la temperatura ambiente è elevata, il termostato è impostato su una regolazione
alta e l'apparecchio è a pieno carico, il compressore può funzionare in continuo cau-
sando la formazione di brina o ghiaccio sull'evaporatore. In questo caso, ruotare il ter-
mostato su una regolazione più bassa per consentire lo scongelamento automatico ri-
sparmiando così energia.
Consigli per la refrigerazione di cibi freschi
Per ottenere i migliori risultati:
• non riporre nel frigorifero cibi caldi o liquidi in fase di evaporazione
• coprire o avvolgere il cibo, in particolare se emana un odore forte
• posizionare il cibo in modo che l'aria possa circolare liberamente attorno ad esso
Consigli per la refrigerazione
Consigli utili:
Carne (tutti i tipi): avvolgerla in sacchetti di politene e collocarla sul ripiano di vetro so-
pra il cassetto delle verdure.
Per motivi di sicurezza, conservarla in queste condizioni solo per uno o due giorni al mas-
simo.
Cibi cucinati, piatti freddi ecc..: dovrebbero essere coperti e possono essere collocati su
qualsiasi ripiano.
Consigli e suggerimenti utili
31