Consigli e suggerimenti utili, 10 conservazione dei surgelati, 11 scongelamento – AEG S73820CMX2 Manual del usuario
Página 28: 1 consigli per il risparmio energetico, 2 consigli per la refrigerazione di cibi freschi, 3 consigli per la refrigerazione

Il processo di congelamento dura 24
ore: finché non è concluso, non aggiun-
gere altro cibo da congelare.
Dopo 24 ore, quando il processo di con-
gelamento è completato, ritornare alla
temperatura desiderata (vedere "Rego-
lazione della temperatura").
3.10 Conservazione dei
surgelati
Al primo avvio o dopo un periodo di non
utilizzo, lasciare in funzione l'apparec-
chiatura per almeno 2 ore con una rego-
lazione alta prima di introdurre gli ali-
menti.
Se si verifica un'interruzione della
corrente elettrica di durata supe-
riore al "tempo di risalita" indica-
to nella tabella dei dati tecnici, il
cibo scongelato deve essere
consumato rapidamente o cuci-
nato immediatamente e quindi
ricongelato (dopo il raffredda-
mento).
3.11 Scongelamento
Prima dell'utilizzo, i cibi surgelati o con-
gelati possono essere scongelati nel va-
no frigorifero o a temperatura ambiente,
in funzione del tempo disponibile per
questa operazione.
I pezzi piccoli possono addirittura essere
cucinati ancora congelati, direttamente
dal congelatore: in questo caso la cottu-
ra durerà più a lungo.
4. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
4.1 Consigli per il risparmio
energetico
• Non aprire frequentemente la porta e
non lasciarla aperta più di quanto as-
solutamente necessario.
• Se la temperatura ambiente è elevata,
il termostato è impostato su una rego-
lazione alta e l'apparecchio è a pieno
carico, il compressore può funzionare
in continuo causando la formazione di
brina o ghiaccio sull'evaporatore. In
questo caso, ruotare il termostato su
una regolazione più bassa per consen-
tire lo scongelamento automatico ri-
sparmiando così energia.
4.2 Consigli per la
refrigerazione di cibi freschi
Per ottenere i migliori risultati:
• non riporre nel frigorifero cibi caldi o
liquidi in fase di evaporazione
• coprire o avvolgere il cibo, in partico-
lare se emana un odore forte
• posizionare il cibo in modo che l'aria
possa circolare liberamente attorno ad
esso
4.3 Consigli per la
refrigerazione
Consigli utili:
Carne (tutti i tipi): avvolgerla in sacchetti
di politene e collocarla sul ripiano di ve-
tro sopra il cassetto delle verdure.
Per motivi di sicurezza, conservarla in
queste condizioni solo per uno o due
giorni al massimo.
Cibi cucinati, piatti freddi ecc..: dovreb-
bero essere coperti e possono essere
collocati su qualsiasi ripiano.
Frutta e verdura: dovrebbero essere pu-
lite accuratamente e collocate nell'appo-
sito/i cassetto/i speciale/i.
Burro e formaggio: dovrebbero essere
posti in contenitori ermetici speciali o
avvolti in pellicole di alluminio o sacchet-
ti di politene per escludere per quanto
possibile l'aria.
28 www.aeg.com