Regolazione avanzata dell’immagine, Impostazioni di base 08 – Pioneer PDP-507XA Manual del usuario
Página 31

31
It
Impostazioni di base
08
It
al
ia
no
Per la sorgente PC
NOTA
• Per eseguire le regolazioni avanzate dell’immagine, al passo
3 selezionate “Regolazione avanzata” e quindi premete
ENTER. Per le rimanenti procedure leggete la sezione
“Regolazione avanzata dell’immagine”.
• Per ripristinare i valori predefiniti di tutti gli elementi, al
passo 3 premete / sino a selezionare “Reset” e quindi
premete
ENTER. Appare una schermata di conferma.
Premete / sino a selezionare “Sì” e quindi premete
ENTER.
Regolazione avanzata dell’immagine
Il televisore al plasma offre svariate funzioni avanzate di
ottimizzazione della qualità delle immagini. Per maggiori
informazioni in merito a queste funzioni consultate le relative tabelle.
Utilizzo di PureCinema
1
Premete
HOME MENU.
2
Selezionate “Immagine” ( / e poi
ENTER).
3
Selezionate “Regolazione avanzata” ( / e poi
ENTER).
4
Selezionate “PureCinema” ( / e poi
ENTER).
5
Selezionate il parametro desiderato ( / e poi
ENTER).
• Per informazioni sui parametri selezionabili, consultate
la tabella.
NOTA
• L’opzione “Standard” non è selezionabile con segnali in
ingresso da 480p o da 720p@60 Hz.
• L’opzione “ADV” non è selezionabile con segnali in ingresso
PAL, SECAM, 576i o 1080i@50 Hz.
• Né “Standard” né “ADV” sono selezionabili con segnali in
ingresso da 576p, 720p@50 Hz o 1080p@24 Hz.
Utilizzo della funzione Temp. Colore
1
Premete
HOME MENU.
2
Selezionate “Immagine” ( / e poi
ENTER).
3
Selezionate “Regolazione avanzata” ( / e poi
ENTER).
4
Selezionate “Dettaglio Colore” ( / e poi
ENTER).
5
Selezionate “Temp. Colore” ( / e poi
ENTER).
6
Selezionate il parametro desiderato ( / e poi
ENTER).
• Se a questo passo avete selezionato un parametro,
saltate i passi 7 e 8.
• Se lo si desidera è altresì possibile eseguire una
regolazione più accurata. A questo scopo selezionate
innanzitutto“Manuale” e poi premete per oltre tre
secondi il tasto
ENTER. Appare così lo schermo delle
regolazioni manuali. Saltate infine al passo 7.
7
Selezionate l’elemento che desiderate regolare ( / e poi
ENTER).
8
Selezionate il livello desiderato ( / ).
• Per eseguire la regolazione di un’altra opzione, premete
RETURN e ripetete quindi i passi 7 e 8.
• L’immediata selezione di un’altra opzione da regolare si
ottiene premendo / .
9
Premete
HOME MENU in modo da uscire dal menù.
Utilizzo della funzione CTI
1
Premete
HOME MENU.
2
Selezionate “Immagine” ( / e poi
ENTER).
3
Selezionate “Regolazione avanzata” ( / e poi
ENTER).
4
Selezionate “Dettaglio Colore” ( / e poi
ENTER).
5
Selezionate “CTI” ( / e poi
ENTER).
Voce
Tasto
Tasto
Contrasto
Minor contrasto
Maggior contrasto
Luminosità
Minor luminosità
Maggior luminosità
Rosso
Rosso più debole
Rosso più intenso
Verde
Verde più debole
Verde più intenso
Blu
Blu più debole
Blu più intenso
PureCinema
Questa funzione rileva automaticamente le sorgenti dei film
(originariamente codificate a 24 fotogrammi al secondo), le analizza e
quindi ricrea ciascun fotogramma in modo da generarne un'immagine ad
alta definizione.
Selezioni
Spento
Disattiva la funzione PureCinema.
Standard
Produce immagini dinamiche vivide e
regolari (peculiari dei film) rilevando
automaticamente le informazioni
registrate relative alle immagini DVD o ad
alta definizione visualizzate (ad esempio
film) e caratterizzate da 24 fotogrammi al
secondo.
ADV
Produce immagini dinamiche regolari e di
qualità (quali ad esempio le immagini su
schermo cinematografico) attraverso la
conversione a 72 Hz durante la
visualizzazione di immagini DVD (ad
esempio film) e caratterizzate da 24
fotogrammi al secondo.
Temp. Colore
Consente di regolare la temperatura del colore, producendo un migliore
bilanciamento del bianco.
Selezioni
Alto
Bianco con sfumature bluastre
Medio alto
Sfumatura intermedia tra Alto e Medio
Medio
Tonalità naturale
Medio basso
Sfumatura intermedia tra Medio e Basso
Basso
Bianco con sfumature rossastre
Manuale
La temperatura del colore è regolabile a
piacimento
Voce
Tasto
Tasto
R Alto
Sintonizzazione
fine di aree
luminose
Rosso più debole
Rosso più intenso
G Alto
Verde più debole
Verde più intenso
B Alto
Blu più debole
Blu più intenso
R Basso
Sintonizzazione
fine di aree
scure
Rosso più debole
Rosso più intenso
G Basso
Verde più debole
Verde più intenso
B Basso
Blu più debole
Blu più intenso
PDP507XA_It.book Page 31 Monday, June 19, 2006 3:25 PM